In rilievo

Allenare la forza nei giovani si può?

Allenare la forza nei giovani: nuove evidenze scientifiche dimostrano che un lavoro sistematico sulla forza produce dei miglioramenti sia per le attività di potenza che di endurance. Fino a ieri il parametro che determinava l’allenamento sulla forza era lo sviluppo ormonale, oggi non più! Questo obbliga i preparatori ad anticipare l’inizio del lavoro in palestra già a 10/11 anni con la fase didattica per insegnare ad utilizzare il proprio corpo e i sovraccarichi in maniera corretta. Continua a leggere

Be Sociable, Share!
Preparazione atletica - preparazione fisica Preparazione atletica - preparazione fisica Preparazione atletica - preparazione fisica

Bellaria Training Center

Bellaria training center
Pontedera (PI)

E' un centro specializzato per la preparazione atletica e specifica al ciclismo attraverso un metodo di allenamento all'avanguardia e personalizzato a seconda delle esigenze di ciascun atleta.

Preparazione fisica
- Preparazione di tabelle dedicate all'allenamento su strada o mountain bike;
- Programmazione dell'allenamento fisico comprensivo della prevenzione agli infortuni del ciclista;
- Test specifici (soglia, curva forza - velocità) e valutazione funzionale.

Ergomotion system
- Ricerca della migliore posizione in sella attraverso il sistema Ergomotion;
- Rilevamento delle misure antropometriche mediante analisi dell'immagine numerica del soggetto;
- Realizzazione su misura solette plantari perfettamente adatte alla pedomorfologia del ciclista.

Alimentazione
- Programmi di alimentazione e supplementazione personalizzati;
- Diete e piani alimentari per diverse fascie d'età
- Analisi della composizione corporea,massa grassa, massa magra e massa muscolare.

LA PREPARAZIONE DEL RUGBY

Preparazione atletica - rugby

Il gioco del rugby si è evoluto in maniera importante negli ultimi anni, ha assunto delle caratteristiche ben precise.

LA PREPARAZIONE DEL TENNIS

Preparazione atletica - tennis

L'allenamento specifico è programmato in rapporto al modello di prestazione descritto durante una partita di singolo o doppio.

LA PREPARAZIONE DEL CICLISMO SU STRADA

Preparazione atletica - ciclismo

La Preparazione fisica del ciclista nel periodo invernale getta le basi per tutta la stagione sportiva.

LA PREPARAZIONE DELLA PALLACANESTRO

Preparazione atletica - basket

La preparazione fisica è stata sempre considerata come una sezione separata dall'allenamento specifico di basket.

LA PREPARAZIONE DEL PODISMO

Preparazione atletica - podismo

Questa sezione aiuta a capire i reali bisogni del podista sia stesso amatore o maratoneta, nella programmazione specifica dell'allenamento.

LA PREPARAZIONE DEL CALCIO

Preparazione atletica - calcio

In questa sezione ci sono le metodiche all'avanguardia per migliorare le potenzialità di ciascun calciatore.

LA PREPARAZIONE DEL NUOTO

Preparazione atletica - nuoto

La preparazione atletica del nuoto da tempo ha lasciato le vecchie credenze per le quali il metodo più efficace per l'allenamento fosse quello di ripetere il gesto di gara esclusivamente in acqua.